Media Italiano

Benvenuti a IS Zurich 2013, la 73esima Sessione Internazionale del Parlamento Europeo dei Giovani. Unitevi a noi dal 19 al 28 luglio 2013, mentre 300 giovani provenienti da 36 paesi Europei, divisi in 15 commissioni, dibatteranno su questioni di politica e attualità celebrando la diversità culturale che contraddistingue l’Europa. Gli argomenti in discussione sono stati stabiliti e sono disponibili qui. Date anche un’occhiata al programma. Troverete ulteriori informazioni di carattere generale sulla sessione nel dossier realizzato appositamente per i media, disponibile nella rubrica Downloads.
Saremmo entusiasti di accogliervi al nostro fianco durante IS Zurich 2013.
Trovate di seguito diverse proposte di reportage. Inoltre, sono a vostra disposizione delle illustrazioni riguardanti la sessione.

Proposte di Reportage:

  • Ritratto di un Partecipante. Tra i 300 partecipanti si trovano più di 30 giovani delegati o organizzatori provenienti da tutta la Svizzera, e tra questi ve ne saranno anche di originari della vostra regione ai quali domandare della loro esperienza in seno a EYP. Vi forniremo volentieri informazioni più precise a riguardo.
  • Personalità Europee. La Cerimonia d’Apertura ospiterà un discorso della Sig.ra Androulla Vassiliou, Commissaria dell’Unione Europea per l’educazione, la cultura e la gioventù, nonché il multilinguismo. Avremo, inoltre, il piacere di accogliere la Sig.ra Regine Aeppli, direttrice del dipartimento dell’Educazione del Canton Zurigo, e la Sig.ra Muriel Meister-Gampert della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione. Su vostra richiesta, avremo il piacere di arrangiare delle possibilità di intervista.
  • Il tema della sostenibilità. Questa sessione offre ai giovani un’occasione unica per esporre la loro posizione sugli aspetti sociali, economici ed ecologici al centro di un dibattito molto intenso. Le proposte di questi delegati sono sorprendenti e innovative. Potrete essere presenti durante i lavori di commissione e l’assemblea plenaria.
  • Dal Portogallo fino alla Russia passando per l’Irlanda e i Paesi Bassi. Saranno presenti delle delegazioni di 36 paesi diversi. Approfittate dell’occasione per intrattenervi con dei giovani di altre culture e altri orizzonti. Il momento più propizio per un incontro tale è l’Eurovillage, una serata durante la quale i delegati presenteranno i loro rispettivi Paesi attraverso dei piatti tipici e costumi tradizionali. Durante l’Euroconcert i delegati dotati di talento musicale potranno esibirsi sul palco e presentare al resto dei partecipanti delle composizioni di musica folcloristica, classica o moderna.
  • Una gioventù che si impegna per la società. Il Parlamento Europeo dei Giovani esiste unicamente grazie all’impegno volontario di un gran numero di ragazzi che investono le loro energie in questo progetto educativo. 30 studenti svizzeri lavorano da quasi due anni alla preparazione di IS Zurich 2013. Accompagnandoci durante la sessione, potrete seguire la attività del comitato organizzativo dall’interno.

Se questa presentazione ha acceso il vostro interesse, sentitevi liberi di contattarci sia attraverso il formulario online, sia personalmente per discutere ogni dettaglio. Potete anche presentarvi spontaneamente alla sessione per un reportage.

Riccardo Passarella
Finance and Legal, Information and Communication
[email protected]
+41 (0)76 521 08 80

Worth your time